[vc_row][vc_column][vc_raw_html]JTNDJTIxLS0lMjBJbml6aW8lMjAtJTIwQm9va2luZyUyMEJlZC1hbmQtYnJlYWtmYXN0Lml0JTIwLS0lM0UlM0NpZnJhbWUlMjBzcmMlM0QlMjJodHRwcyUzQSUyRiUyRnd3dy5iZWQtYW5kLWJyZWFrZmFzdC5pdCUyRnNjcmlwdHMlMkZ3aWRnZXQtcmljaGllc3RlJTJGd2lkZ2V0X2lmcmFtZS5jZm0lM0ZpZGJvb2tpbmclM0QyODQ1MiUyNmwlM0RpdCUyNmNvbG9yZSUzRGlyX3Jvc3NvX3BpYXR0byUyNmlyZXMlM0QxJTI2d2wlM0QxJTIyJTIwc2Nyb2xsaW5nJTNEJTIybm8lMjIlMjBmcmFtZWJvcmRlciUzRCUyMjAlMjIlMjBzdHlsZSUzRCUyMmJvcmRlciUzQW5vbmUlM0JvdmVyZmxvdyUzQWhpZGRlbiUzQm1heC13aWR0aCUzQTU1MHB4JTNCd2lkdGglM0ExMDAlMjUlM0JoZWlnaHQlM0E0MjBweCUzQiUyMiUyMGFsbG93dHJhbnNwYXJlbmN5JTNEJTIydHJ1ZSUyMiUyMCUzRSUzQyUyRmlmcmFtZSUzRSUzQyUyMS0tJTIwRmluZSUyMC0lMjBCb29raW5nJTIwQmVkLWFuZC1icmVha2Zhc3QuaXQlMjAtLSUzRQ==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

ATTIVITÀ E LUOGHI INTERESSANTI

Tantissimi sono i luoghi di maggiore interesse che si possono visitare a Noto e nei suoi immediati dintorni. Di seguito ne consigliamo qualcuno, ma se vuoi approfondire le tue conoscenze su cosa fare e cosa vedere iscriviti alla nostra newsletter e riceverai in regalo la nostra mini guida di Noto e dei suoi dintorni.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][flixhotel_image_text type=”2″ image=”884″ title=”CATTEDRALE DI S. NICOLO'” button_text=”Scopri di più” button_url=”https://ilsoledelmediterraneo.eu/cosa-vedere-noto/”]E’ l’opera più importante della città. Vi si arriva con una passeggiata lungo il corso Vittorio Emanuele, e ci si trova davanti ad un’imponente scalinata a tre rampe di origine settecentesca; ma restaurata ai primi dell’800, alzando lo sguardo possiamo ammirare la facciata esterna in stile tardo barocco. Con il terremoto del 1996 è crollata la cupola , la navata destra e quella centrale e dopo i lavori di ristrutturazione è stata riaperta nel 2007.[/flixhotel_image_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][flixhotel_image_text image=”691″ title=”RISERVA ANTURALE DI VENDICARI” button_text=”Scopri di più” button_url=”https://ilsoledelmediterraneo.eu/vendicari-un-oasi-dalla-storia-millenaria/”]Si trova a pochi chilometri tra Noto e Marzamemi che oltre ad essere un importante luogo di sosta durante la migrazione degli uccelli, grazie alla presenza di pantani e anche testimonianza di diversi insediamenti archeologici e architettonici che dimostra la vita dell’uomo in questi luoghi sin dall’epoca greca.[/flixhotel_image_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][flixhotel_image_text type=”2″ image=”1252″ title=”VILLA ROMANA DEL TELLARO” button_text=”Scopri di più” button_url=”https://ilsoledelmediterraneo.eu/villa-romana-del-tellaro/”]La villa del Tellàro è una ricca residenza extraurbana della tarda età imperiale romana, scoperta nel corso di scavi illegali nel 1971 situata sotto una masseria del diciottesimo secolo a destra del fiume Tellaro. Il lungo e difficile lavoro d’esplorazione, durato 20 anni, permise di portare alla luce la parte centrale del complesso antico.[/flixhotel_image_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][flixhotel_image_text image=”906″ title=”MARZAMEMI” button_text=”Scopri di più” button_url=”https://ilsoledelmediterraneo.eu/marzamemi/”]Marzamemi, un piccolo paesino in cui si lavorava il tonno salato e sott’olio dove l’attività della pesca è stata quindi il filo conduttore di tutta la storia di Marzamemi.

L’intero borgo è pedonale, le macchine possono essere lasciate appena fuori in un comodissimo parcheggio. Così potrete godervi la passeggiata senza alcun disturbo.[/flixhotel_image_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row]