Quest’anno finalmente, dopo i due anni di pausa a causa della pandemia, riprende la manifestazione più importante della primavera netina; l’Infiorata, dedicata al Ventennale Unesco. Alcune novità accompagnano questa bellissima manifestazione, la prima: la durata, inizierà il 13 per concludersi il 17 maggio e la seconda: è stato introdotto il pagamento di un tiket di €2,50 per affrontare i costi della manifestazione, compresi tutti gli eventi e servizi di accoglienza offerti ai nostri ospiti, divenuti oramai insostenibili per le sole risorse Comunali”.
L’infiorata è una tradizione riproposta annualmente la terza domenica di Maggio. La celebrazione inizia già il Giovedì notte, quando diventa possibile osservare la nascita di questo manto di fiori, mille petali e prodotti vegetali che riempiranno il tracciato di sagome precedentemente creato.
Tradizione vuole che il bozzetto che rappresenta lo stemma di Noto sia appannaggio dell’Istituto d’arte della città; come opera fuori concorso, essa apre il tappeto fiorito con il primo riquadro.
Il tappeto, di circa 700 mq, richiede l’impiego di circa 400 mila fiori, tra margherite (in prevalenza), rose, garofani e vari fiori di campo, che le campagne netine nel mese di Maggio concedono in abbondanza.
Informazioni:
www.comune.noto.sr.it/
PRENOTA ORA https://ilsoledelmediterraneo.eu/1056-2/