IV Meeting delle Associazioni Europee Patrimonio Mondiale UNESCO
Il IV Meeting delle Associazioni Europee Patrimonio Mondiale è articolato in due giornate di lavori che impegnano professionisti del settore culturale che insieme lavorano allo sviluppo di una piattaforma europea di Siti UNESCO. Questa è un luogo di confronto, condivisione di buone prassi e fucina di attività per la diffusione della consapevolezza del valore del
Read MoreBus navetta tra Noto e il lido di Noto
La splendida città di Noto, il giardino di pietra del barocco siciliano, non si trova direttamente sul mare ma alcuni chilometri nell’entroterra. Possiede però diverse frazioni balneari come, Noto marina, il lido di Noto, Calabernardo ed .Eloro Le spiagge del comprensorio di Noto sono particolarmente vivaci e amate nella stagione estiva per le numerose strutture
Read MoreInfiorata 2018
Ogni anno, in occasione della celebrazione della Primavera barocca, i Maestri Infioratori della Città di Noto impreziosiscono la principesca via Nicolaci, con sedici bozzetti d’autore realizzati con petali dei fiori, dando vita alla manifestazione dell’Infiorata, considerata una tra le più belle della Sicilia e conosciuta, oramai, anche a livello nazionale. La 39° edizione dell’Infiorata, che
Read MoreGli “immaturi” in gita scolastica a Noto e Marzamemi!
Gli “immaturi” alle prese con l’incubo che per loro è diventata la dura realtà e cioè rifrequentare il liceo per poter sostenere i tanto temuti esami di stato, giunti quasi alla fine dell’anno scolastico e approfittando delle temperature miti si concedono una bella gita scolastica tra gli splendori della Sicilia scegliendo come location la capitale
Read MorePalazzo Ducezio e Palazzo Nicolaci
Per la storia e tutte le info del Palazzo Ducezio vi rimando a questo link http://www.comune.noto.sr.it/la-cultura/la-sala-degli-specchi/ Non per pigrizia, ma per essere precisa e non dimenticare nulla, cosi come anche per il Palazzo Nicolaci clicca sul link http://www.comune.noto.sr.it/la-cultura/palazzo-nicolaci/ in questo modo sarai sempre aggiornato sugli orari di apertura e i relativi costi. A volte è meglio
Read MoreChiesa del Carmine e Chiesa di San Domenico
La chiesa della Madonna del Carmine sorge su una piazzetta in fondo alla via Ducezio ed è stata costruita intorno al 1730. La chiesa presenta una facciata concava con un portale su cui domina l’emblema carmelitano. All’interno sono presenti 6 altari laterali di cui 4 pale dedicate ai santi Martiri, sull’altare maggiore è collocata la
Read MoreIl monastero del Santissimo Salvatore e la chiesa di Santa Chiara
Sempre lungo il corso Vittorio Emanuele potete ammirare il monastero del Santissimo Salvatore, ex convento dei Francescani, antico belvedere appartenente alle monache dell’alta nobiltà siciliana che è l’edificio più esteso di Noto ed è stato costruito nel settecento. Si presenta con due facciate ad est si affaccia nello spazio aperto denominato “piano di San Francesco”,
Read MoreCosa vedere a Noto
Come non cominciare dalla Cattedrale di S. Nicolò, l’opera più importante della città. Vi si arriva con una passeggiata lungo il corso Vittorio Emanuele, e ci si trova davanti ad un’imponente scalinata a tre rampe di origine settecentesca; ma restaurata ai primi dell’800, alzando lo sguardo possiamo ammirare la facciata esterna in stile tardo barocco
Read More