La struttura

A pochi passi dal centro storico di Noto, dalla cattedrale di S. Nicolò e dal palazzo Ducezio, siamo pronti ad accogliervi nelle nostre cinque camere dotate di tutti i comfort per offrirvi una pausa rigenerante e lasciarvi il tempo di dedicarvi solo alle cose che vi piacciono di più: relax, natura, cultura e gastronomia. Dopo una buona e sana colazione e qualche consiglio sui luoghi da visitare sarete pronti ad esplorare il territorio, tra spiagge incantevoli, bellezze artistiche, siti archeologici, scenari naturalistici e prodotti tipici. Vi accoglieremo a braccia aperte perchè anche voi sarete parte della nostra famiglia.

Le camere

Le nostre camere arredate con gusto e dotate di ogni comfort sono tutte dotate di TV, climatizzatore autonomo, bagno privato con doccia, asciugacapelli e un’elegante linea cortesia.

Camera matrimoniale “Vintage”

SERVIZI INCLUSI

  • Prima colazione
  • Wifi
  • Clima caldo/freddo autonomo
  • TV LCD
  • Bagno privato con doccia
  • Cambio lenzuola e asciugamani ogni 3 giorni
  • Pulizia camera tutti i giorni
  • Phon e linea cortesia
  • Balcone
  • Letto matrimoniale

Camera matrimoniale/tripla “Liberty”

SERVIZI INCLUSI

  • Prima colazione
  • Wifi
  • Clima caldo/freddo autonomo
  • TV LCD
  • Bagno privato con doccia
  • Cambio lenzuola e asciugamani ogni 3 giorni
  • Pulizia camera tutti i giorni
  • Phon e linea cortesia
  • Finestra con affaccio su lucernario
  • Letto matrimoniale
  • Letto singolo

Camera matrimoniale/singola “Classic”

SERVIZI INCLUSI

  • Prima colazione
  • Wifi
  • Clima caldo/freddo autonomo
  • TV LCD
  • Bagno privato con doccia
  • Cambio lenzuola e asciugamani ogni 3 giorni
  • Pulizia camera tutti i giorni
  • Phon e linea cortesia
  • Balcone
  • Letto matrimoniale

Camera matrimoniale/singola “I mori”

SERVIZI INCLUSI

  • Prima colazione
  • Wifi
  • Clima caldo/freddo autonomo
  • TV LCD
  • Bagno privato con doccia
  • Cambio lenzuola e asciugamani ogni 3 giorni
  • Pulizia camera tutti i giorni
  • Phon e linea cortesia
  • Finestra
  • Letto matrimoniale alla francese

Camera matrimoniale/tripla “Basic”

SERVIZI INCLUSI

  • Prima colazione
  • Wifi
  • Clima caldo/freddo autonomo
  • TV LCD
  • Bagno privato con doccia
  • Cambio lenzuola e asciugamani ogni 3 giorni
  • Pulizia camera tutti i giorni
  • Phon e linea cortesia
  • Finestra
  • Letto matrimoniale
  • Letto singolo

 

 

 

Chi Siamo

La nostra famiglia è formata da Salvo, Luisa e la piccola Elena, e siamo pronti ad accogliere ospiti che arrivano da ogni parte del mondo, ci piace conoscere sempre persone nuove e ospitarle a casa nostra. Perchè così anche loro entreranno a far parte della nostra famiglia.

 

 



 

 

Cosa fare a Noto

Tantissimi sono i luoghi di maggiore interesse che si possono visitare a Noto e nei suoi immediati dintorni. Di seguito ne consigliamo qualcuno, ma se vuoi approfondire le tue conoscenze su cosa fare e cosa vedere iscriviti alla nostra newsletter e riceverai in regalo la nostra mini guida di Noto e dei suoi dintorni.

CATTEDRALE DI S. NICOLO

E’ l’opera più importante della città. Vi si arriva con una passeggiata lungo il corso Vittorio Emanuele, e ci si trova davanti ad un’imponente scalinata a tre rampe di origine settecentesca; ma restaurata ai primi dell’800, alzando lo sguardo possiamo ammirare la facciata esterna in stile tardo barocco. Con il terremoto del 1996 è crollata la cupola , la navata destra e quella centrale e dopo i lavori di ristrutturazione è stata riaperta nel 2007.

RISERVA ANTURALE DI VENDICARI

Si trova a pochi chilometri tra Noto e Marzamemi che oltre ad essere un importante luogo di sosta durante la migrazione degli uccelli, grazie alla presenza di pantani e anche testimonianza di diversi insediamenti archeologici e architettonici che dimostra la vita dell’uomo in questi luoghi sin dall’epoca greca.

VILLA ROMANA DEL TELLARO

La villa del Tellàro è una ricca residenza extraurbana della tarda età imperiale romana, scoperta nel corso di scavi illegali nel 1971 situata sotto una masseria del diciottesimo secolo a destra del fiume Tellaro. Il lungo e difficile lavoro d’esplorazione, durato 20 anni, permise di portare alla luce la parte centrale del complesso antico.

MARZAMEMI

Marzamemi, un piccolo paesino in cui si lavorava il tonno salato e sott’olio dove l’attività della pesca è stata quindi il filo conduttore di tutta la storia di Marzamemi. L’intero borgo è pedonale, le macchine possono essere lasciate appena fuori in un comodissimo parcheggio. Così potrete godervi la passeggiata senza alcun disturbo.