Noto e dintorni: Scicli
Scicli è uno di quei paesaggi che pensi di vedere solo in antichi quadri del XVII secolo. Conta circa 27.000 abitanti, ed è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2002. Paragonata…
Scicli è uno di quei paesaggi che pensi di vedere solo in antichi quadri del XVII secolo. Conta circa 27.000 abitanti, ed è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2002. Paragonata…
Alle pendici dei Monti Iblei, in provincia di Siracusa, il comune di Palazzolo Acreide si mimetizza con il paesaggio dell’entroterra siciliano. Benché abbia origini antichissime, la Palazzolo Acreide di oggi…
Siracusa, oltre ad essere capoluogo di provincia è anche una città dalla storia millenaria che ha visto Romani e Bizantini, Arabi e Normanni, Svevi e Aragonesi scrivere la sua…
La villa del Tellàro è una ricca residenza extraurbana della tarda età imperiale romana, scoperta nel corso di scavi illegali nel 1971 situata sotto una masseria del diciottesimo secolo a…
Oggi voglio parlarvi di un luogo, vicino a Noto (sono circa 20Km di distanza), più precisamente di un borgo marinaro, le cui origini risalgono al 1752 anno in cui fu…
Oggi voglio parlarvi della Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari, che si trova a pochi chilometri tra Noto e Marzamemi che oltre ad essere un importante luogo di sosta…
This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.