Sempre lungo il corso Vittorio Emanuele potete ammirare il monastero del Santissimo Salvatore, ex convento dei Francescani, antico belvedere appartenente alle monache dell’alta nobiltà siciliana che è l’edificio più esteso di Noto ed è stato costruito nel settecento. Si presenta con due facciate ad est si affaccia nello spazio aperto denominato “piano di San Francesco”, attribuendogli una particolare bellezza ed attrattiva. L’alta torre gli conferisce una spinta ascensionale verso l’alto. Ciò che caratterizza l’edificio sono le 13 finestre 13 nel lato sud(seconda facciata), lungo il corso, chiuse da artistiche grate panciute in ferro battuto, cinque nel lato est che caratterizzano anche il convento di Santa Chiara sul lato opposto del Corso. Lo stile di questo edificio rappresenta il passaggio dalla ricchezza e magnificenza del barocco siciliano alla sobrietà e semplicità del neoclassicismo.

Accanto all’ex monastero Benedettino del Santissimo Crocifisso ( oggi museo civico di Noto) si trova la chiesa di Santa Chiara, Lo stile architettonico barocco si riconosce maggiormente all’interno, grazie alle numerose decorazioni con stucchi e putti. Sulle dodici colonne interne sono presenti le statue degli apostoli mentre nell’altare di destra è conservata la pala del 1854 I Santi Benedetto e Scolastica, in quello di sinistra è invece custodita una Madonna col Bambino cinquecentesca in marmo.
Con un piccolissimo contribuito, potete visitare l’ex convento delle Clarisse con la sua meravigliosa terrazza panoramica!
Vi guiderà una “suorina virtuale”, una trovata intelligente ed efficace che funge da filo di Arianna spiegandovi lungo i vari spazi, scalinate e ambienti, i momenti che scandivano la vita delle monache benedettine. Continuando verso il piano superiore visiterete la sala adiacente al coro ligneo, un modo per ammirare da una prospettiva differente questo gioiello del barocco. Alla fine di questo percorso, vi ritroverete sulla terrazza panoramica: una vista privilegiata su tutta Noto, un panorama che vi toglierà il fiato… Consigliatissima la visita a tarda sera!